Il Mandarino
Il mandarino è un frutto dolce della famiglia degli agrumi.
Il consumo regolare di questo frutto migliora le funzioni visive, abbassa il livello di colesterolo nel sangue e rinforza il sistema immunitario, in particolar modo nei bambini.
I suoi spicchi sono piccoli e succosi, la buccia è sottile e molto profumata. Un unico albero di mandarini, appartenente alla famiglia delle Rutacae, può fruttificare fino a 600 mandarini all’anno.
Proprietà Benefiche
I mandarini sono ricchi di vitamina C. È consigliabile consumarli come frutto di stagione durante l’inverno. L’elevato contenuto vitaminico contribuisce a proteggere da patologie leggere come il raffreddore. La polpa contribuisce a proteggere le mucose e i capillari. Il mandarino contiene inoltre vitamina A e vitamine del gruppo B, insieme a magnesio, ferro e acido folico.
Questo frutto è considerato molto nutriente e facilmente digeribile e favorisce a sua volta la digestione. Contiene calcio, potassio e fibre, utili per il corretto funzionamento dell’intestino. Peraltro ha un importante ruolo nella regolazione della pressione arteriosa, favorisce la diuresi e può essere in grado di contrastare la ritenzione idrica.
Molteplici ricerche scientifiche hanno attribuito ai mandarini proprietà antitumorali, soprattutto per il fegato. Ma non è tutto: il consumo di mandarini è stato associato sia ad una riduzione del rischio di cancro all’apparato digerente, sia del rischio di ictus. I semi stessi del mandarino sono altamente vitaminici e facilmente ingeribili.
Proprietà nutrizionali
Per quanto riguarda i valori nutrizionali dei mandarini:
100 grammi di questi frutti forniscono:
53 chilocalorie
800 grammi di proteine
13,300 grammi di carboidrati.
I benefici
I mandarini risultano ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione purificante dell’organismo, rafforzandolo e proteggendolo da infezioni e malattie. Il consumo di succo di mandarino è particolarmente indicato in persone che soffrono di asma o bronchite.
Utilizzi del Mandarino
Consumato soprattutto fresco, il mandarino è considerato ottimo per la macedonia o per i frullati. I suoi spicchi rappresentano un valido ingrediente in piatti come le insalate o nei contorni di verdura. Inoltre sono una buona guarnizione nella preparazione di torte, crostate o pasticcini. Il suo succo può essere utilizzato nella preparazione di ghiaccioli, gelatine naturali o granite.



