Un po’ di storia: Il frutto emblema di Reggio Calabria è il Bergamotto, agrume che ha trovato il suo habitat più idoneo ed esclusivo proprio nella sottile striscia di terra compresa tra Villa San Giovanni fino alle coste joniche, la cui presenza documentata fin dal XVI secolo, attesta che Reggio Calabria è l’unico posto al mondo dove questa pianta ha trovato le condizioni ideali per il suo sviluppo. Negli ultimi decenni l’essenza di Bergamotto ha trovato un nuovo ed apprezzato uso nell’industria alimentare, e dolciaria in particolare, come aromatizzante di liquori, creme, the, caramelle, canditi, gelati, sorbetti, granite e bibite, anche, già nel 1830 l’inglese Earl Grey aveva messo in commercio un tè aromatizzato al bergamotto di Calabria, il Twinings Earl Grey Tea, ancora oggi uno degli infusi più graditi dagli appassionati. Nel 1857 un confettiere della Francia nord-orientale, produsse per la prima volta le caramelle Bergamotes Nancy, con estratto di essenza di bergamotto. Nel 1999 l’olio essenziale di bergamotto di Reggio Calabria ha ottenuto la certificazione DOP.
Il succo naturale del Bergamotto si presta molto bene per aromatizzare dolci… e oltre alla Crema al Bergamotto di Reggio Calabria, ho realizzato tanto altro con questo meraviglioso Agrume, come Muffin, Biscotti, Crostate, Secondi, Dolci, Condimenti, Marmellata e Liquori.
No comments yet.